La mostra “Pinocchio e i Carabinieri” a San Miniato
A San Miniato la mostra realizzata dalla Fondazione Carlo Collodi, un esposizione che raccoglie opere di artisti contemporanei italiani e stranieri, con pitture e sculture, ogni artista è stato invitato a omaggiare Pinocchio e le sue avventure in scene in cui figurano i Carabinieri.
Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, in collaborazione con Crédit Agricole Italia e l’Associazione Nazionale dei Carabinieri – Sezione di San Miniato, fino al 5 Gennaio 2025, sarà possibile vedere la mostra curata di Filippo Lotti e di proprietà della Fondazione Nazionale Carlo Collodi.
La mostra è una celebrazione dell’iconico personaggio di Pinocchio e del suo legame con l’Arma dei Carabinieri. Situata nella storica location di Palazzo Grifoni, la mostra esplora attraverso illustrazioni, sculture e il rapporto tra la celebre fiaba di Carlo Collodi e i Carabinieri, simbolo di legalità e protezione.
I visitatori possono immergersi in un viaggio narrativo che mette in luce episodi della storia di Pinocchio che coinvolgono l’intervento dei Carabinieri, sottolineando temi di giustizia e moralità.
Adatta per tutte le età, la mostra offre laboratori didattici per i più piccoli e approfondimenti storici per gli adulti, rendendo l’esperienza educativa e coinvolgente.
Ingresso Libero
Le sale espositive
Alcune delle oltre 100 opere esposte
Il cappello
Proprietà LGT. Benedetto Patti
LA MIA PROSPETTIVA